“…c’è acqua e…ACQUA!” Le cure termali, da tradizione e ritualità ad un modello integrato di promozione della salute – promosso dal Comitato Scientifico di Terme di Sirmione
Hotel Acquaviva del Garda, a Desenzano (BS)

L’antico modello delle cure termali è oggi oggetto di interesse particolare da parte dell’OMS e di numerosi organismi internazionali quale strumento naturale per la cura di molte forme morbose e per la promozione della salute.
Lo Stato italiano ha ribadito recentemente la necessità di tutelare il patrimonio delle acque termali e oggi il termalismo può, a pieno titolo, essere considerato come:
una metodica propria della medicina scientifica tradizionale
una modalità per assicurare un trattamento di “medicina complementare“
Esperti nazionali, che intravedono nella risorsa delle acque termali un efficace strumento per la cura delle persone e un’opportunità per la promozione del benessere e di una nuova dimensione della salute nelle comunità, si confrontano sui temi della:
-verifica dell’efficacia dei trattamenti
-appropriatezza degli interventi
-sostenibilità dei programmi di intervento
Responsabile Scientifico del convegno: Prof. Enrico Agabiti Rosei.

La partecipazione è gratuita.
Iscrizioni online entro il 12.04.2024