The Science of Thermalism
Per prenotare chiama il +39 030 9904923 - Piazza Virgilio, 2 25019 Colombare di Sirmione (BS)
Per prenotare + 39 0309904923
Orari di apertura: domenica-giovedì 9-22, venerdì-sabato 9-24
Domenica-giovedì: 9-22, venerdì-sabato: 9-24

Trova la visita , la tua guida digitale NEL THERAPY DISTRICT

Salute

Scopri tutte le novità del mondo Terme di Sirmione - The Science of Thermalism.

Benessere

Il respiro: funzione vitale e fonte di benessere

La Respirazione è il primo atto fondamentale della vita, è una funzione automatica che permette all’organismo umano di prelevare dall’aria l’ossigeno necessario alla sopravvivenza di organi e tessuti e, al tempo stesso, di smaltire l’anidride carbonica generata dall’attività cellulare. Mantenere quindi sano ed efficiente l’apparato respiratorio è una necessità basilare per l’“esistenza in vita” e […]
Leggi
Otorinolaringoiatria

Mal di testa: una probabile conseguenza della sinusite?

Spesso il mal di testa può costituire il campanello d’allarme di una sinusite e trascurarlo può portare conseguenze a volte spiacevoli. Ricordiamoci, infatti, che tanto prima la sinusite viene individuata, tanto prima può essere curata e risolta con successo, evitando così la necessità di provvedimenti invasivi. E’ frequente la sua comparsa già in età infantile, […]
Leggi
Bellezza

Dal volume alle rughe: come il filler può migliorare il tuo aspetto

Il filler rappresenta una rivoluzione nel campo dell’estetica, permettendo a persone di tutte le età di ottenere risultati visibili e naturali in modo sicuro e rapido. Dalla ridefinizione delle labbra al ripristino del volume degli zigomi, passando per la correzione delle rughe naso-labiali, le applicazioni dei filler sono molteplici e in continua espansione. Cos’è il […]
Leggi
Otorinolaringoiatria

Dire otite non basta

Saper distinguere la differenza tra il dolore dovuto ad un otite che spesso si manifesta ad esempio dopo nuotate o immersioni in piscina o al mare e l’otite catarrale che in genere si manifesta dopo un raffreddamento è importante per stabilire la cura corretta. Le cure termali con acqua sulfurea sono indicate per l'otite media catarrale.
Leggi
Otorinolaringoiatria

Un calendario termale per ogni paziente. Quando fare le cure?

Due convinzioni da sfatare a proposito delle cure termali: che queste vengano effettuate prevalentemente dagli anziani e che il periodo migliore per effettuarle sia solo la primavera e l’autunno. Le cure termali possono essere effettuate tutto l’anno.
Leggi
Acqua e fango termali

La sabbia del Sahara: un nemico invisibile per la salute da cui ti puoi proteggere attraverso la terapia termale inalatoria

Le nubi di polvere sahariana, cariche di polveri sottili, si aggiungono alle PM10 già presenti nell'atmosfera rendendo l'aria irrespirabile, e aggravando l'inquinamento e i suoi effetti sulla la salute. La terapia termale inalatoria può essere una soluzione per proteggerti.
Leggi
Riabilitazione

Quale differenza tra la riabilitazione in acqua e in acqua termale?

Il dolore cronico alla spalla può essere provocato dalla sindrome da conflitto ed la causa principale di lesione della cuffia dei rotatori (il 10% della popolazione fra i 40 e i 75 anni) colpisce soprattutto il sesso femminile(generalmente, donne di età superiore ai 50 anni). Qui alle terme possiamo integrare il programma di recupero articolare/muscolare/funzionale, sin dalle prime fasi fino al completo recupero, con un percorso di riabilitazione in acqua termale, crenokinesiterapia.
Leggi
Reumatologia

Fibromialgia: la sindrome che colpisce l’anima e il corpo

Stanchezza cronica, dolori muscolari e gonfiore: la fibromialgia, definita come dolore del corpo e dell'anima, può essere trattata anche con terapie termali e alternative.
Leggi
Malattie vascolari

Linfedema alle gambe e medicina termale

Il linfedema è una malattia fortemente invalidante che interessa prevalentemente gli arti inferiori. Sono circa 2 milioni le persone colpite in Italia, con prevalenza nelle donne tra i 30 e 40 anni.
Leggi
Dermatologia

Pelle di donna: ogni età le sue fragilità

La pelle femminile cambia nelle diverse fasi della vita, le più critiche sono l’adolescenza e la menopausa. Ci sono alcune false credenze, come che togliere i nei sia pericoloso o che bere molto serva a idratare la pelle, mentre ci sono consigli importanti da seguire per fare prevenzione.
Leggi
Ginecologia

Osteoporosi: un problema silente dalla premenopausa

L'osteoporosi è una patologia conosciuta da molte donne: sei davvero consapevole del ruolo fondamentale della prevenzione? Il nostro Fisiatra e Ortopedico approfondisce il tema in questo articolo.
Leggi
Dermatologia

Videodermatoscopia: la prevenzione è la migliore cura

Il melanoma è un tumore maligno della pelle che può insorgere su un neo preesistente o su cute sana. La Videodermatoscopia Digitale Computerizzata è un valido strumento per mappare i nei e tenerli sotto controllo.
Leggi

Chiedi al doc

Hai domande o curiosità da rivolgere ai nostri medici che non hanno trovato risposta nel Blog? Scrivici

Chiedi al medico

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Privacy policy