The Science of Thermalism
Per prenotare chiama il +39 030 9904923 - Piazza Virgilio, 2 25019 Colombare di Sirmione (BS)
Per prenotare + 39 0309904923
Orari di apertura: domenica-giovedì 9-22, venerdì-sabato 9-24
Domenica-giovedì: 9-22, venerdì-sabato: 9-24

Trova la visita , la tua guida digitale NEL THERAPY DISTRICT

Otorinolaringoiatria

Scopri tutte le novità del mondo Terme di Sirmione - The Science of Thermalism.

Otorinolaringoiatria

Mal di testa: una probabile conseguenza della sinusite?

Spesso il mal di testa può costituire il campanello d’allarme di una sinusite e trascurarlo può portare conseguenze a volte spiacevoli. Ricordiamoci, infatti, che tanto prima la sinusite viene individuata, tanto prima può essere curata e risolta con successo, evitando così la necessità di provvedimenti invasivi. E’ frequente la sua comparsa già in età infantile, […]
Leggi
Otorinolaringoiatria

Dire otite non basta

Saper distinguere la differenza tra il dolore dovuto ad un otite che spesso si manifesta ad esempio dopo nuotate o immersioni in piscina o al mare e l’otite catarrale che in genere si manifesta dopo un raffreddamento è importante per stabilire la cura corretta. Le cure termali con acqua sulfurea sono indicate per l'otite media catarrale.
Leggi
Otorinolaringoiatria

Un calendario termale per ogni paziente. Quando fare le cure?

Due convinzioni da sfatare a proposito delle cure termali: che queste vengano effettuate prevalentemente dagli anziani e che il periodo migliore per effettuarle sia solo la primavera e l’autunno. Le cure termali possono essere effettuate tutto l’anno.
Leggi
Broncopneumologia

Cure termali per prevenire i “malanni di stagione”

Anche quest’anno per milioni di italiani la stagione fredda sarà sinonimo di malessere e cure mediche. In questo senso la prevenzione si dimostra un’arma efficace per prepararsi al meglio alle malattie di stagione.
Leggi
Otorinolaringoiatria

L’udito nello sviluppo del bambino: l’importanza della prevenzione per evitare le riacutizzazioni

La prevenzione di patologie della sfera uditiva è fondamentale fin dai primi mesi di vita del bambino. I deficit uditivi di varia natura e gravità possono infatti diventare limitanti per lo sviluppo del bambino e della sua crescita psicosociale. Ecco perché curarsi della salute dell’orecchio è importante fin dall’infanzia e lo sport può aiutare.
Leggi
Otorinolaringoiatria

L’aerosol in casa può sostituire l’aerosol alle terme?

L’azione della doccia micronizzata è un lavaggio profondo sia delle cavità nasali sia dei seni paranasali allo scopo di migliorare la loro funzionalità ed allontanare il muco. Viene effettuata all'inizio della seduta terapeutica quotidiana alle terme.
Leggi
Otorinolaringoiatria

Perché consigliare la doccia micronizzata?

L’azione della doccia micronizzata è un lavaggio profondo sia delle cavità nasali sia dei seni paranasali allo scopo di migliorare la loro funzionalità ed allontanare il muco. Viene effettuata all'inizio della seduta terapeutica quotidiana alle terme.
Leggi
Otorinolaringoiatria

Le cure termali nella poliposi nasosinusale anche post-operatoria.

Le cure inalatorie sulfuree permettono una riduzione del volume dei polipi e quindi un’attenuazione o una scomparsa dei sintomi legati alla poliposi naso-sinusale. L’ottima tollerabilità e l’assenza di effetti collaterali rendono inoltre la terapia sulfurea un valido ausilio prima e dopo l’intervento chirurgico nella poliposi del naso e dei seni paranasali a distanza di un mese almeno.
Leggi
Otorinolaringoiatria

Perché le cure con l’acqua minerale di Terme di Sirmione fanno bene al nostro respiro e non solo.

L’acqua delle Terme di Sirmione racchiude in sé le caratteristiche del meccanismo d’azione delle acque sulfuree e delle acque salsobromoiodiche. Le sue 6 azioni principali sono: azione stimolante del sistema immunitario; azione stimolante e normalizzante per il funzionamento delle mucose nasali; azione idratante; azione antisettica; azione mucolitica diretta ;azione antinfiammatoria ed infine azione lenitiva ed antiossidante.
Leggi
Otorinolaringoiatria

Laringite con disfonia: mal di gola con calo di voce. Le cure termali possono aiutare

La laringite è un’infiammazione delle corde vocali Una delle cause principali della laringite acuta è l’uso eccessivo delle corde vocali, ma la patologia si può sviluppare anche a seguito di infezione virale, batterica, o fungina. Per tutti i casi di laringiti croniche, dove sono state escluse cause batteriche, tumorali, funginee o irritative da reflusso, le cure inalatorie termali, sono un ottimo ausilio.
Leggi
Otorinolaringoiatria

La sordità rinogena nel bambino. Curala alle terme.

La sordità nel bambino può portare a danni che compromettono l’apprendimento del linguaggio verbale e lo sviluppo psicologico-cognitivo.
Leggi
Otorinolaringoiatria

Naso sano: alcuni consigli per affrontare in salute i mesi freddi

Durante la stagione fredda, il riscaldamento domestico o del luogo di lavoro provocano un’insufficienza del grado di umidità. Se l’aria che si respira è eccessivamente asciutta, il naso da solo non riesce più ad umidificarla abbastanza causando disturbi negli adulti e soprattutto nei bambini.
Leggi

Chiedi al doc

Hai domande o curiosità da rivolgere ai nostri medici che non hanno trovato risposta nel Blog? Scrivici

Chiedi al medico

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Privacy policy