The Science of Thermalism
Per prenotare chiama il +39 030 9904923 - Piazza Virgilio, 2 25019 Colombare di Sirmione (BS)
Per prenotare + 39 0309904923
Orari di apertura: domenica-giovedì 9-22, venerdì-sabato 9-24
Domenica-giovedì: 9-22, venerdì-sabato: 9-24

Trova la visita , la tua guida digitale NEL THERAPY DISTRICT

Pediatria

Scopri tutte le novità del mondo Terme di Sirmione - The Science of Thermalism.

Alimentazione

I consigli della Nutrizionista per l’alimentazione bilanciata nei bambini

La Dott.ssa Anna Villarini, Biologa e Specialista in Scienze dell’Alimentazione e Docente presso L’Università degli Studi di Perugia, Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Sezione di Igiene e Medicina Preventiva, ci dà alcuni consigli sulla Nutrizione del bambino, aiutandoci a capire l’importanza di determinati alimenti durante le prime fasi della vita.
Leggi
Otorinolaringoiatria

L’udito nello sviluppo del bambino: l’importanza della prevenzione per evitare le riacutizzazioni

La prevenzione di patologie della sfera uditiva è fondamentale fin dai primi mesi di vita del bambino. I deficit uditivi di varia natura e gravità possono infatti diventare limitanti per lo sviluppo del bambino e della sua crescita psicosociale. Ecco perché curarsi della salute dell’orecchio è importante fin dall’infanzia e lo sport può aiutare.
Leggi
Pediatria

Atteggiamenti posturali scorretti nei bambini e riabilitazione con metodo RPG alle terme.

Le più frequenti alterazioni morfologiche (paramorfismi) dovuti a atteggiamenti posturali scorretti sono ad esempio il piede piatto, il dorso curvo, l’atteggiamento scoliotico ( inclinazione laterale della colonna. E’ importante controllare la crescita del bambino e del suo apparato muscolare e scheletrico prima che insorgano dolori e seguire alcune buone regole che vanno insegnate ai bambini.
Leggi
Pediatria

Aria inquinata: proteggi il respiro del tuo bambino

L'inquinamento dell'aria è noto per essere una delle principali problematiche della nostra realtà che impatta in particolare modo sulla salute dei soggetti più fragili, come quella del tuo bambino. Leggi l'articolo per informarti su alcune possibili soluzioni per fronteggiare questa problematica.
Leggi
Broncopneumologia

Il bambino e la tosse. Quando le cure termali.

La tosse è il sintomo più frequentemente riportato al pediatra curante. Le cure termali sono senz’altro un valido ausilio nella tosse cronica, soprattutto quando la tosse dipende da una patologia del distretto ORL (sinusopatie, otiti).
Leggi
Broncopneumologia

Il fumo passivo: i danni ai bambini

Respirare il fumo passivo di persone che fumano in casa causa problemi di salute nei bambini. Le cure termali mitigano i danni indotti dal fumo e dalle polveri sottili sull’epitelio bronchiale e sul rivestimento vascolare. Alcuni consigli.
Leggi
Otorinolaringoiatria

Le adenoidi nei bambini

L’aumento di volume delle adenoidi è veramente molto frequente in età pediatrica. Inalazioni, aerosol e lavaggi nasali con acqua sulfurea sono di elezione in questi casi ed è preferibile nel periodo in cui il bambino sta meglio.
Leggi
Otorinolaringoiatria

Rinosinusiti anche d’estate

Per chi soffre di rinosinusite cronica, può capitare che si attivi anche durante l'estate se si è esposti a lungo all'aria condizionata soprattutto accaldati. Le cure inalatorie possono aiutare a ridurre gli episodi acuti anche d'estate e soprattutto hanno un'azione preventiva per i periodi più freddi e quindi più a rischio.
Leggi
Otorinolaringoiatria

Rinosinusiti anche d’estate

Per chi soffre di rinosinusite cronica, può capitare che si attivi anche durante l'estate se si è esposti a lungo all'aria condizionata soprattutto accaldati. Le cure inalatorie possono aiutare a ridurre gli episodi acuti anche d'estate e soprattutto hanno un'azione preventiva per i periodi più freddi e quindi più a rischio.
Leggi
Otorinolaringoiatria

Otiti perforanti e omeopatia: pediatria alle Terme

Buongiorno, Ho una bimba di due anni e mezzo che soffre di continue otiti perforanti. Da tempo stiamo seguendo una cura omeopatica: gli episodi si sono ridotti e non le abbiamo più somministrato antibiotici. La Pediatra, specializzata in omeopatia, ci ha consigliato le Terme di Sirmione, ma la domanda è: quanto tempo deve passare tra […]
Leggi
Allergia

Broncospasmi, rinite allergica e cure termali

Buongiorno, Mia figlia (nata il 22/07/2014) soffre di broncospasmi ricorrenti, soffre di rinite allergica da acaro. È seguita al Gaslini di Genova, poiché ha già affrontato 2 interventi chirurgici per amartoma fibroso dell’infanzia. Noi abitiamo sul Lago Maggiore ad Arona (NO) e vorrei sapere se sono indicate delle cure specifiche da poter effettuare presso il Vs. […]
Leggi
Pediatria

6 Domande sulla dermatite atopica

Prendersi cura nel modo giusto di un bambino con dermatite atopica significa alleviare il fastidio che accompagna il disturbo, limitare le ricadute, favorire la guarigione. Il professor Alberto Giovanni Ugazio risponde ai dubbi più frequenti di mamme e papà alle prese con un bambino “atopico”
Leggi

Chiedi al doc

Hai domande o curiosità da rivolgere ai nostri medici che non hanno trovato risposta nel Blog? Scrivici

Chiedi al medico

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Privacy policy