La cucina di Sirmione è un vero e proprio viaggio nei sapori tipici del Lago di Garda, che affondano le radici nelle tradizioni culinarie locali e regionali. I ristoranti a Sirmione con vista lago sono numerosi e si possono trovare lungo tutto il borgo offrono piatti prelibati a base di pesce di lago, come il lavarello e il persico, che vengono sapientemente preparati seguendo ricette tramandate di generazione in generazione. Tra le specialità più apprezzate, spiccano il risotto alla pescatora e la pasta fresca, che esprimono la freschezza e la qualità degli ingredienti del territorio.

Non possono mancare, ovviamente, i rinomati vini del Garda, che completano perfettamente ogni pasto, offrendo un’esperienza enogastronomica che arricchisce la visita. Sirmione e i suoi dintorni sono infatti immersi in una regione dal forte carattere vitivinicolo, dove numerose cantine e aziende agricole testimoniano la tradizione e l’eccellenza dei vini locali.
Tra le varietà più rinomate troviamo il Lugana DOC, il Garda Classico DOC e il San Martino della Battaglia DOC, ognuno dei quali racconta una storia legata al territorio.