Mantenere una corretta postura è importante per restare in salute: la nostra esperta Dott.ssa Silvia Marcoli  propone una serie di esercizi di ginnastica posturale, da eseguire in qualsiasi momento della giornata – al lavoro, a casa, durante una passeggiata o anche in auto.

1. MIGLIORARE LA POSTURA DAVANTI AL PC

Stare correttamente seduti è importante per salvaguardare la nostra colonna. Il mantenimento di una postura scorretta infatti può essere causa di algia vertebrale.

Ecco alcuni consigli che si possono attuare:

  • Utilizzare un cuscino a livello lombare se non si dispone di una sedia ergonomica;
  • Posizionare il monitor all’altezza degli occhi;
  • Fare delle pause ogni ora, ora e mezza;
  • Eseguire degli esercizi di mobilizzazione e stretching per allungare la muscolatura e rilassarla.

 

2. CORRETTA RESPIRAZIONE

La respirazione è alla base di qualsiasi ginnastica posturale. Imparare a usare correttamente il diaframma porta enormi benefici sulle tensioni della nostra colonna e un rilassamento generale del corpo.

 

3. RILASSARE LA MUSCOLATURA CERVICALE

Questo esercizio è consigliabile eseguirlo nell’arco della giornata per alleviare le tensioni muscolari cervicali che spesso sono conseguenza del mantenimento di posture viziate al lavoro.

4. SCIOGLIERE TENSIONI MUSCOLARI DOVUTI ALLA CATTIVA POSTURA

È importante mantenere un corretto allineamento della colonna ed eseguire qualche ripetizione di questo esercizio per permetterci di migliorare la mobilità del dorso, molto spesso rigido a causa di tensioni posturali.

5. STRETCHING LOMBARE

Esercizio che consente di rilassare la muscolatura lombare. Mantenimento della posizione per 30-45 secondi.

6. RILASSARE LA COLONNA VERTEBRALE

Allo scopo di mobilizzare la colonna e rilassarla, si può eseguire questo esercizio lentamente con l’intento di ascoltare il movimento di ogni vertebra lombare.
Con la coordinazione respiratoria otterremo un triplice effetto positivo: rilassamento, riduzione delle tensioni lombari e di quelle viscerali. Consigliate 2 serie da 10 ripetizioni.

Seguiteci per non perdere i nuovi consigli degli specialisti di Terme di Sirmione! Potete inviarci le vostre domande nella sezione “Chiedi al Medico”.