Le terme rappresentano il luogo ideale per effettuare prevenzione e mantenimento di un buono stato di salute, oltre che cura. Seguire un’alimentazione sana, svolgere una regolare attività fisica e avere corretti stili di vita è fondamentale per il benessere. Su questi presupposti si fondano i nuovi Programmi Nutrizione di Terme di Sirmione: valutazione nutrizionale e stesura di piani alimentari tenendo conto delle esigenze individuali specifiche e della condizione di salute di partenza.

Food Aquaria

Soggiorno in salute

Per offrire una proposta alimentare completa e coerente con la filosofia termale, Terme di Sirmione ha svolto presso le sue strutture e gli hotel – Grand Hotel Terme 5*, Hotel Sirmione e Promessi Sposi 4*, Hotel Acquaviva del Garda 4*, Hotel Fonte Boiola 3* – un lavoro accurato per selezionare alimenti di alta qualità, che rispettino le più autorevoli e recenti indicazioni scientifiche e linee guida in ambito nutrizionale, con la regia della Dott.ssa Anna Villarini*, una delle ricercatrici più valide a livello internazionale nell’ambito della scienza della nutrizione.

Le proposte del Menu Benessere non vogliono rappresentare una dieta ma essere un’indicazione per migliorare la propria alimentazione, per mantenere o recuperare un buono stato di salute. In questo il compito degli chef è stato fondamentale perché ha permesso di costruire proposte di piatti sani, stagionali, gustosi e estremamente creativi negli abbinamenti.

Sono stati formulati pacchetti che comprendono valutazioni nutrizionali, piani alimentari, trattamenti e sedute con personal trainer, per imparare a seguire corretti stili di vita durante il soggiorno e mantenerli anche a casa.

Aquaria: il punto di incontro tra benessere e salute

Godersi il panorama del Lago di Garda immersi nelle rilassanti acque termali e concedersi un pasto salutare e appetitoso è quanto si può provare alla Spa Termale Aquaria di Terme di Sirmione. Ad Aquaria Cafè è possibile gustare infatti le proposte sane e leggere del Menu Benessere, realizzate con ingredienti selezionati, per vivere il benessere anche a tavola.

Come mantenersi in salute

Oggi sappiamo che l’alimentazione è un’importante strumento per la prevenzione di numerose patologie. Sempre più studi invitano a modificare il nostro modo di mangiare e ad aderire ad una dieta sana.

Il Codice europeo contro il cancro, l’Associazione americana di cardiologia (AHA – American Heart Association) e altre autorevoli associazioni hanno individuato alcune raccomandazioni fondamentali per proteggere la nostra salute dalle malattie cardiovascolari, oncologiche e in generale le malattie legate all’invecchiamento.

Terme di Sirmione ha deciso di fare proprie le indicazioni che emergono dalla ricerca, creando piatti basati su cereali integrali e i loro derivati, legumi, e un’ampia varietà di verdure e frutta che sono la base della nutrizione umana. L’utilizzo di zuccheri semplici e di grassi saturi è stato fortemente limitato, mentre è stato  eliminato completamente l’olio di palma.  Inoltre alimenti considerati “non salutari” dalla ricerca europea e internazionale, come le bevande zuccherate, verranno gradualmente sostituite da estratti di frutta e verdura proposti secondo la stagionalità e il loro colore per favorire l’assunzione di tantissimi antiossidanti presenti nel mondo vegetale.

Le ricette a base di carni rosse e salumi restano presenti nei menu ma con l’indicazione di limitarne il consumo anche se verranno proposte solo materie prime di alta qualità.

La scienza e le Terme di Sirmione stanno riscoprendo e riproponendo insieme la vera Dieta Mediterranea.

*Anna Villarini biologa e specialista in Scienza dell’Alimentazione, ricercatrice presso il Dipartimento di Medicina Predittiva e per la Prevenzione della Fondazione IRCCS – Istituto Nazionale dei Tumori.