Buonasera,
io soffro di rinite cronica, c’è qualcosa rimedio per stare meglio?
Buonasera Sig.ra Stefania,
la rinite cronica è un processo infiammatorio, ed irritativo le cui cause sono molteplici, dai fattori ambientali irritativi a fenomeni flogistici e/o allergici, e interessano la mucosa nasale; tra i sintomi spicca la congestione nasale, specie in fase acuta, la rinorrea, o anche la secchezza delle mucose nasali che, in alcuni casi, si accompagna alla formazione di vere e proprie croste.
Di solito siamo difronte ad una rinite cronica, quando i sintomi si ripetono più volte nell’arco della giornata e in maniera sub-continua per un anno intero.
La cura prevede (in base al tipo di rinite) l’uso di antistaminici, corticosteroidi, (locali o per via orale) decongestionati.
L’uso protratto di quest’ultimi può creare una dipendenza e a lungo andare un effetto opposto, proprio per l’uso prolungato, soprattutto se si usano vasocostrittori, che temporaneamente riducono la congestione, ma poi ne determina una ricomparsa, a volte più invalidante.
Il consiglio, difronte a tale situazione, è l’uso di prodotti quanto più possibile naturali, che decongestionino, curino il sintomo stimolando la risposta mucociliare della mucosa nasale.
In fase cronica l’uso dell’Acqua di Sirmione è un ottimo rimedio, oltre all’uso, sebbene non prolungato di decongestionanti balsamici. Utile usare sostanze oleose che ammorbidiscano la mucosa, soprattutto quando si è difronte a formazioni crostose nelle fosse nasali. Importante è mantenere un ambiente umidificato, ridurre al minimo il contatto con agenti irritanti ed allergeni, lavaggi nasali costanti con semplice soluzione fisiologica.
L’uso dell’Acqua di Sirmione può darle un beneficio immediato e protratto nel tempo, il consiglio è, una volta aperta la fiala terminarla quanto prima, solitamente entro 24/48 h
Alle terme, nel contesto di un percorso in sicurezza e in salute, potremmo aiutarla a trovare una cura che le consenta di gestire al meglio la sua situazione anche nell’ottica del lungo termine.