Buonasera,
soffro di rinosinusite di natura allergica che mi ha comportato problemi di asma .
Vorrei iniziare un ciclo di cure inalatorie con acqua termale .
Che tipo di acqua termale devo usare ?
Gentile Signora Patrizia,
le acque termali sulfuree, per la loro ben nota azione antinfiammatoria e antiossidante sono molto efficaci sulla componente rinosinusitica che, come nel suo caso, può essere un fattore predisponente alla comparsa di asma bronchiale.
L’asma però deve essere sotto controllo e quindi in fase di remissione clinica per poter iniziare il trattamento e apprezzarne i benefici.
Per esempio, in caso di asma scatenato da pollini, il periodo migliore per la terapia termale è l’autunno-inverno, al di fuori quindi del periodo di fioritura, consentendo di ridurre l’infiammazione delle vie aeree e prepararle alla stagione pollinica successiva.