Buon pomeriggio,

dopo visita di 4 dermatologi, mi hanno diagnosticato quasi uniformemente una forma di rosacea al viso (guance in primis, un po’ sul naso, e qualche traccia in fronte), che mi assilla da 2 anni (ho 57 anni e mai avuto prima nessun problema di pelle).
Mi hanno prescritto antibiotici orali, creme cortisoniche e antibiotiche, con risultati pessimi e direi peggiorativi (anche uso di mascherina per 7 ore sul lavoro, ha influito notevolmente in negativo). Ho fatto ultimamente, un periodo di digiuno da farmaci e ho iniziato su consiglio del medico di base, ad usare una crema allo zolfo e Acido Acetilsalicilico piu’ crema lenitiva all’ossido di zinco, notando qualche buon miglioramento : potrebbe essere utile in autunno una cura termale per tenere un po’ spenta la rosacea? Ho pure sulla caviglia un roblema dermatologico ma purtoppo qui ho avuto 3 diagnosi diverse (psoriasi, eczema e tigna del piede): anche in questo caso ho avuto giovamento dalla crema allo zolfo., mentre con cortisone miglioramento iniziale ma poi peggioramento finito ciclo di cura.

Buongiorno,

certamente in autunno i bagni termali sulfurei possono essere di buon giovamento per la rosacea e pure per i problemi infiammatori alle gambe. Per effettuare la balneoterapia sarà necessaria la visita di ammissione alle cure. Allo stabilimento Virgilio è presente il servizio di dermatologia, coordinato da me  e potrà richiedere una visita specialistica per accertare la sua patologia. E’ necessario prenotare per tempo.