Avviso Utente

Check Up Otorinolaringoiatrico Pediatrico


Bambini alle Terme. Cure naturali con acqua sulfurea salsobromoiodica

La rete di servizi sanitari di Terme di Sirmione rende disponibili check-up, percorsi di prevenzione e cure in ambito pediatrico con il contributo di più specialisti in grado di garantire percorsi di cura sinergici ed efficaci. Alle Terme è presente il Reparto Pediatrico, uno spazio pensato per i più piccoli con ambienti allegri e colorati a misura di bambino: 40 postazioni di ultima generazione per le cure inalatorie, nuovi ambulatori per le insufflazioni, sala giochi attrezzata con tavolini per disegnare. Ogni anno 4000 bambini, anche molto piccoli, scelgono le Terme di Sirmione per curare in modo naturale con l’acqua termale molte malattie su base allergica che interessano sia le vie aeree superiori e inferiori come le riniti, le sinusiti, le otiti le bronchiti e l’asma sia la pelle come la dermatite atopica e l’acne.

Alcune patologie curate sono appunto quelle legate all'orecchio. Terme Virgilio è da 50 anni il Centro termale per l’Ipoacusia Rinogena, grazie all'esperienza clinica e alla continua innovazione. Un ciclo di cure termali inalatorie con la metodica dell’insufflazione o del Politzer può aiutare anche i più piccoli ad affrontare frequenti episodi acuti invernali associati alle malattie da raffreddamento. I bambini sviluppano facilmente complicanze delle malattie da raffreddamento; in particolare le otiti ricorrenti, in grado di causare riduzioni dell’udito (ipoacusia rinogena), vanno affrontate tempestivamente. Proprio in termini di prevenzione, le cure termali con le acque sulfuree-salsobromoiodiche offrono un valido presidio terapeutico: la presenza dello zolfo svolge un’azione mucolitica, fluidificando le secrezioni e facilitandone l’eliminazione.
Si tratta di cure naturali, ben tollerate, non invasive e senza controindicazioni.

In generale la ricerca negli ultimi 20 anni ha confermato e svelato gli elementi e le azioni che sono alla base della straordinaria capacità dell’ acqua di Terme di Sirmione di ridurre l’infiammazione delle vie respiratorie e della pelle, determinando benefici che durano nel tempo.

CHECK UP CONSIGLIATI

  • Visita otorinolaringoiatrica con rinofaringolaringoscopia    
  • Valutazione osteopatica con primo trattamento (eseguiti da fisioterapista osteopata)
La frequenza e le conseguenze del russamento nei bambini spesso vengono sottovalutate. Una diagnosi precoce del russamento deve permettere di valutare con attenzione il contributo determinante di alterazioni o patologie a carico del naso o delle tonsille e quello della postura e del sovrappeso. La correzione di questi fattori di rischio permette di evitare conseguenze sullo sviluppo fisico e cognitivo dei bambini, sulla qualità della loro vita quotidiana, sull’attenzione e la socializzazione.
Il check up ORL pediatrico per bambini russatori o che respirano con la bocca permette di fare in tempi brevi il punto e condividere gli interventi più appropriati.

CONVENZIONI E SCONTI

INFORMAZIONI PRATICHE





REGALA LA SALUTE